Da oltre 12 anni mi occupo con successo dei problemi di salute dei miei pazienti.
Ho praticato molteplici sport con ottimi risultati sin dalla giovane età, ad oggi non ho ancora smesso, negli ultimi 16 anni mi sono dedicato al Triathlon (nuoto, ciclismo e corsa senza soluzione di continuità).
Nonostante la mia pratica sportiva il mio percorso universitario è iniziato nel 1996 all'Università degli studi di Napoli Federico II, con il corso di Laurea di Giurisprudenza. Dopo tre anni di studi ho capito che non era la mia strada e che la mia vera passione era da sempre il corpo umano e la sua capacità di movimento nello spazio.
Nel 1999 abbandonai gli studi giuridici ed iniziai il mio percorso di
studi all'Università degli studi di Napoli Parthenope con il corso di
laurea in Scienze Motorie indirizzo riabilitativo.
Qui ho trovato la mia
strada laureandomi prima nel corso di studi triennale e successivamente
il biennio di specializzazione per la laurea magistrale con il massimo
dei voti 110 e Lode.
Nel corso degli anni di studio di Scienze Motorie ho inoltre frequentato con successo numerosi corsi di specializzazione in vari ambiti di interesse.
Ultimato il ciclo di studi in Scienze
Motorie sentivo che il mio percorso non era completo e che la mia
passione inizialmente mossa dall'innato amore per lo sport si era
spostata anche verso le problematiche mediche che affliggevano le
persone che non potevano più vivere liberamente la propria vita.
Nel
2005 mi sono così iscritto all'Università degli studi di Napoli Federico
II al corso di laurea in Fisioterapia dove in tre anni mi sono laureato
dottore Fisioterapista sempre con 110 e lode il massimo dei voti.
Dopo le lauree ho continuato il mio percorso di formazione seguendo vari corsi che mi hanno permesso di acquisire le specializzazioni che mi permettono di lavorare al meglio oggi.
Mi sono specializzato in Terapia Manuale Osteopatica, successivamente ho proseguito gli studi con la specializzazione in Rieducazione Posturale Mezieres.
Insomma, dopo anni di studi e pratica sul campo mi sono affermato nel mio settore e sono conosciuto come uno che veramente aiuta le persone a ritrovare il benessere perduto.
Forse è la prima volta che mi vedi, per farmi conoscere ti inserisco qui sotto tutte le mie certificazioni, diplomi ed aggiornamenti, solo per farti capire che non hai sbagliato sito web.
REGISTRATI PER OTTENERE IL MIO LIBRO COMPLETAMENTE GRATUITO
Compila il semplicissimo Modulo per ottenere un'informazione corretta e una consulenza telefonica gratuita, dove valuteremo la tua problematica.
Qui ero ad un incontro di approfondimento sulle problematiche del Parkinson.
Questo corso è di fondamentale importanza per conoscere le tecniche di rianimazione e l'uso del defibrillatore automatico.
Un importante corso di formazione per il primo soccorso nello sport.
Attualmente: Fisioterapista Libero professionista, Fisioterapista del C.N. Posillipo Triathlon;
Precedentemente: Fisioterapista e Preparatore atletico Felix Napoli Basket squadra di Serie D;
Corso di Atletica per bambini Diversamente Abili allo Stadio San Ciro di Portici;
Fisioterapista e Preparatore atletico di Antonio Spavone, Pilota Automobilistico Professionista, all'epoca di GP3, AutoGP e Porsche Cup;
Preparatore Atletico delle giovanili della A.S.D. Collana Basket;
Fisioterapista della cooperativa Fisioteam s.r.l., del Centro Fisiodomus s.r.l. di Casavatore e della cooperativa S.T.F. s.r.l.;
Fisioterapista e Preparatore Atletico dei Briganti Napoli A.F.C. squadra della Serie A italiana di Football Americano;
Preparatore Atletico del Tennis Club Afragola e del Tennis Club Petrarca;
Terapista Massaggiatore de A.S.D. Quarto squadra di calcio di Eccellenza;
Collaboratore Editoriale della A.E.C. Benessere.com, per la quale ho scritto articoli di carattere bio-medico e sportivo;
Ho impartito Lezioni di Anatomia Umana, Fisiologia Umana, Istituzioni di Neurologia, Medicina dello Sport, Farmacologia e Medicina Fisica e Riabilitativa a studenti di Scienze Motorie;
Lezioni private impartite ad allievi di scuola media inferiore e superiore.
Triathlon dal 2005 ad oggi
Guida di Paratleta Ipovedente nel Campionato Italiano di Paraduathlon;
13 volte Ironman Finisher (3800m nuoto, 180km ciclismo e 42,2km corsa) 5 Elbaman, 4 Frankfurt, 2 Cervia, 1 Copenhagen e 1 Hawaii;
1 qualifica per il Mondiale Ironman delle Hawaii nel 2009;
Qualifica per il Mondiale Ironman 70.3 Las Vegas nel 2011, 2012 e nel 2013;
Qualifica al Mondiale di Medio del circuito Challenge a Samorin 2019;
3 Titoli Italiani di Combinata (Triathlon, Duathlon, Aquathlon);
1 Titolo Italiano di categoria su distanza Ironman;
1 Bronzo al Campionato Italiano Assoluto di Ironman a Squadre;
2 volte Best Time Campano su Distanza Ironman, nel 2009 a Francoforte 9 ore e 11 minuti e nel 2019 a Cervia 9 ore e 10 a 41 anni.
Quante volte al risveglio la mattina, a lavoro o durante la giornata ci troviamo a fare i conti con i problemi del collo?
Esercizi mirati ed un trattamento completo con massaggio della cervicale ti cambierà le giornate!
Chi non ha mai sofferto nella vita di problemi alla schiena?
Quando la nostra schiena è bloccata si blocca anche la nostra vita, con l'attività fisica giusta possiamo mantenere la giusta mobilità articolare ed equilibrio muscolare. Per farlo nel modo corretto è importante rivolgersi a noi specialisti evitando pericoli!
Uno stile di vita attivo è un must per incrementare la qualità della nostra vita, fare esercizi fai da te non è certo la scelta migliore. Per evitare problemi e ottimizzare gli sforzi rivolgiti a chi come me studia e pratica il Movimento da una vita!
Sin dall'epoca della mia tesi di Laurea mi occupo della problematica dello sviluppo di postazioni ergonomiche per il lavoro, guarda i suggerimenti in questi brevi video tutorial!
In questo difficile periodo storico molti di noi si trovano bloccati in casa a lavorare dai propri Computer in postazioni non proprio Ergonomiche.
Le conseguenze non tardano a presentarsi.
Siamo obbligati allo smartworking ma possiamo farlo con intelligenza senza subirne le conseguenze.
Piccoli accorgimenti che a fine giornata possono fare una grande differenza per il nostro corpo.
Copyright © francescopanarella.com - All Rights Reserved.